Skip to content

Partner ideale per la catena del freddo, scopri PermaStripe

Services

La catena del freddo è un processo logistico che aiuta a trasportare prodotti sensibili alla temperatura. Leggi qui lo scopo di PermaStripes come nastro per la conservazione del freddo nella catena del freddo.

La catena del freddo è un processo logistico di fondamentale importanza, il cui scopo è quello di trasportare in maniera sicura prodotti sensibili alla temperatura. Attraverso una buona catena del freddo passa infatti la qualità di ciò che portiamo in tavola. Un eventuale interruzione della catena del freddo è quindi un problema di grandi dimensioni, con immediate ricadute in ambito sanitario, logistico ed economico.

Preservare la catena del freddo è quindi un attività primaria, ottenibile solo tramite il corretto uso di tecnologie e prodotti.

Tra gli stessi non possiamo non citare PermaStripe.

PermaStripe e la catena del freddo sono due “cose” strettamente correlate, con il primo che è lo strumento ideale nell’aiutare il mantenimento della seconda.

Partner ideale per la catena del freddo, scopri PermaStripe

Per catena del freddo ci si riferisce solitamente a un processo logistico che aiuta a mantenere una temperatura pre-specificata dal punto di raccolta, produzione o lavorazione al punto vendita o quello di utilizzo.

La catena del freddo è prevalente nell’industria alimentare e farmaceutica, al fine di evitare che il cibo possa degradare prima della vendita e che eventuali farmaci o vaccini possano essere distrutti da temperature troppo alte.

Non solo alimentare e farmaceutico, visto che anche alcuni prodotto chimici utilizzati in svariate industrie contano sulla catena del freddo al fine di consegnare un prodotto integro e funzionale.

PermaStripe e la catena del freddo, in quale punto della catena entra la qualità Heskins?

La funzione primaria di Perm

aStripe nella catena del freddo è quella di supporto e sicurezza.
Nelle fattorie/fabbriche e nei laboratori ci sono aree di stoccaggio, passerelle, percorsi dei veicoli che devono essere tutti designati come parti della catena del freddo al fine di ottimizzare il flusso di lavoro e fornire una guida specifica in questo processo logistico sensibile al tempo.

Oltre a un ottimizzazione di questo fondamentale ciclo, PermaStripe agisce su un altro punto prioritario, quello della sicurezza degli operatori durante le loro attività quotidiane, evitando il rischio di incidenti e lesioni grazie alla sua superficie antiscivolo performante anche in queste condizioni “problematiche”.

PermaStripe può essere applicato in ambienti freddi?

La risposta breve è: sì. Come dettagliato in un nostro precedente post sul blog relativo alle temperature di applicazione dei nastri di sicurezza, esistono temperature ottimali in cui l’applicazione sarà più veloce in termini di raggiungimento del legame richiesto, veri e propri range di temperatura che vanno assolutamente rispettati. La buona notizia è che i nastri di sicurezza Heskins possono essere applicati in ambienti con temperature fino a -30°C!

Questo vale anche per PermaStripe.

Naturalmente, una superficie deve essere il più possibile pulita e asciutta prima dell’applicazione. Inoltre sarebbe utile se fosse possibile aumentare la temperatura della superficie, in modo da consentire all’adesivo di raggiungere il livello di presa iniziale in modo rapido.

Suggerimenti di applicazione

Per facilitare ulteriormente l’applicazione, si raccomanda l’uso del primer Heskins H3506. Il primer per superfici H3506 è un primer liquido con solvente. La realizzazione a base di solventi permette un punto di congelamento molto più basso rispetto ai prodotti a base d’acqua. Il suo composto comprende dei tackifiers, ossia pezzi di resina hot melt sospesi nella soluzione. Il solvente attacca costantemente le resine hot melt impedendo loro di solidificarsi e di formare uno stato solido.

Una volta che H3506 viene applicato alla superficie, il solvente “sfuma” immediatamente (evapora), permettendo alle resine hot melt di formare una base appiccicosa che aiuta i materiali autoadesivi a legarsi meglio alla superficie. Il primer H3506 è un prodotto essenziale per l’applicazione su superfici fredde. Non è necessario usarlo in grandi quantità, può essere usato con parsimonia, poiché ne basta una piccola quantità per ottenere l’effetto desiderato.

Applicando PermaStripe come nastro per la conservazione a freddo nel processo della catena del freddo, si aumenta l’efficienza, così come la sicurezza, riducendo la possibilità che i prodotti sensibili alla temperatura si deteriorino. PermaStripe è disponibile in una vasta gamma di colori per aiutare ad organizzare aree e passaggi fornendo istruzioni e avvisi specifici con colori semplici. Sono disponibili anche varie dimensioni e forme. Le forme si aggiungono alla versatilità dell’applicazione e all’evidenziazione visiva.

Visitate il sito web di PermaStripe per informazioni dettagliate sui nastri segnaletici PermaStripe e PermaRoute.

Per ulteriori dettagli potrete parlare con un membro del nostro team di vendita per telefono o tramite chat dal vivo. In alternativa, è possibile compilare il modulo di contatto e ti risponderemo il prima possibile.

Vuoi rimanere sempre aggiornato sulle novità del mondo Heskins?

Se vuoi ricevere gli aggiornamenti del blog e della newsletter di Heskins direttamente nella tua casella di posta, puoi iscriverti qui.

Tags

Services

Bloccato per informazioni

Iscriviti alla nostra newsletter per approfondimenti ed eventi del settore.