I materiali naturali sono spesso prodotti ottimi per le loro caratteristiche. Perfetti o quasi, visto che spesso sono migliorabili in alcune delle loro funzionalità principali ed accessorie, mantenendo ed incrementando gli aspetti positivi e migliorando tutti gli altri.
Esempio pratico di questo miglioramento ed implementazione è TackyGrip. Questo materiale, creato dal dipartimento tecnico di Heskins, si può quasi considerare come l’evoluzione della gomma.
Morbido ed ammortizzante come il prodotto naturale, ha qualche caratteristica aggiuntiva, che lo rende ancora più prezioso; scopriamolo.
Caratteristiche eccellenti per un prodotto che migliora le caratteristiche della gomma, scopri TackyGrip
TackyGrip è un materiale simile alla gomma, dotato sul suo strato superiore di una superficie leggermente appiccicosa, che migliora le funzionalità di tenuta e antiscivolo, grazie a un ottimo coefficiente di attrito sia in condizioni di asciutto, sia di bagnato.
Nato da una combinazione di sostanze chimiche “sicure”, questo prodotto è un materiale esente da ftalati, plastificanti e PVC. Oltre alle funzionalità antiscivolo e ammortizzanti, questo prodotto è anche stabile ai raggi UV e otticamente trasparente.
H3470 & H3475, TackyGrip, l’alternativa Smart alla gomma
Scopriamo le interessanti caratteristiche tecniche di questo prodotto, frutto dello studio e della ricerca del nostro dipartimento tecnico:
• Realizzato in Tacky, materiale simile alla gomma
• Autoadesivo
• Privo di ftalati e plastificanti
• Stabile ai raggi UV, può essere usato per lunghi periodi al sole
Tra i tanti vantaggi di TackyGrip, troviamo anche una completa trasparenza dello stesso, che lo rende perfetto per il posizionamento su immagini, indicazioni, scritte e loghi.
Non nasconde quindi in alcun modo alcun messaggio informativo o pubblicitario ma anzi lo protegge, preservandolo dall’usura e dallo scolorimento tipico dato dalla lunga, continua esposizione ai raggi UV.
Si tratta quindi di un materiale poliedrico che trova tantissime applicazioni; dai piani delle reception ai vassoi dei camerieri, dai tavolini di una distesa commerciale a tante altre superfici, i possibili usi di TackyGrip sono molteplici.
Come si applica TackyGrip?
Come per tutti i prodotti Heskins, si consiglia l’applicazione di TackyGrip su una superficie pulita e asciutta. Sarà sufficiente rimuovere la protezione di TackyGrip, applicarlo sulla posizione di destinazione, effettuare una leggera pressione e in pochi secondi TackyGrip rimarrà fissato in posizione in maniera indelebile.
Versioni e dimensioni
TackyGrip viene realizzato con due diverse finiture superficiali. Da una parte troviamo infatti una struttura a pallini, dall’altra una struttura tridimensionale a quadratini.
Anche dal punto di vista del colore, Heskins propone TackyGrip in due diverse tonalità, perfettamente trasparente o nero.
TackyGrip è disponibile in rotoli di larghezza da 15 mm a 1220 mm. La lunghezza del rotolo standard è 18,3 metri ma i rotoli possono essere realizzati anche con sviluppi diversi, per una lunghezza massima che può arrivare fino a 50 metri.
Su richiesta, anche in base alla quantità ordinata, possiamo anche realizzare rotoli su misura con lunghezze inferiori alla minima, standard, di 18,3 metri.
Per ulteriori informazioni in merito a questa possibilità, conoscere i quantitativi minimi da ordinare per ricevere una proposta personalizzata, ottenere maggiori informazioni su questo prodotto o procedere con un ordine, il team Heskins è sempre a completa disposizione.
È possibile mettersi in contatto con il nostro customer service tramite telefono, live chat o compilare il modulo di contatto in questo modo un membro del team di vendita vi ricontatterà il più presto possibile. |